FYI.

This story is over 5 years old.

Tecnologia

​La NASA darà fuoco a un modulo spaziale lanciato in orbita

L'esperimento Saffire verrà svolto a bordo del modulo di servizio Cygnus, e permetterà alla NASA di conoscere meglio il comportamento del fuoco nella microgravità.

È evidente che alla NASA ci siano dei cuori spezzati. Il 5 marzo 2016 è stata mandata in onda l'ultima puntata (per sempre) di Mythbusters, lo show di Discovery Channel che dal 2003 fino a oggi ha forgiato generazioni di pazzi scriteriati pronti a tutto pur di rendere concreta la gaia scienza. Pronti, per esempio, a far implodere una autocisterna piena di propellente. Il perché non è importante.

L'Agenzia Spaziale americana ha colto la palla al balzo e ha ben deciso di prendere il posto della trasmissione. La prima puntata della nuova serie TV governativa si chiamata Saffire Experiment e prevede il lancio di un modulo di trasporto spaziale verso la Stazione Spaziale Internazionale, il quale, durante il suo viaggio di ritorno alla Terra, verrà deliberatamente incendiato mentre si trova in orbita. L'obiettivo: comprendere meglio il comportamento del fuoco nella microgravità.

Pubblicità

La logistica dell'esperimento verrà gestita dal partner commericale della NASA, Orbital ATK, che lancerà il cargo spaziale Cygnus per portare una serie di provviste alla Stazione Spaziale Internazionale.

Dentro il modulo, oltre che acqua, cibo e elementi di inventario, verrà posta una pratica scatoletta distruttiva munita di tutto il materiale necessario per scatenare l'inferno nelle viscere di Cygnus. Assieme al materiale incendiario, Cygnus trasporterà una gamma di sensori e di strumenti di rilevazione, per raccogliere tutti i dati possibili sulla diffusione delle fiamme nella microgravità del modulo.

Ovviamente la relazione tra fuoco e spazio non è una novità per la NASA, ma il Saffire Experiment sarà il primo esperimento su una scala così vasta—Secondo Gary Ruff, ingegnere aerospaziale del Glenn Research Center della NASA, il congegno brucerà per 15/20 minuti, e le settimane successive all'esperimento saranno necessarie al download dei dati a terra. Grazie a queste informazioni, la NASA migliorerà le sue tecnologie di prevenzione, rilevazione e gestione degli incendi. Assieme a Saffire, il modulo Cygnus svolgerà un'altra serie di esperimenti durante il suo viaggio spaziale.

Il modulo verrà lanciato martedì 22 marzo alle 4 del mattino ora locale.

Segui Federico su Twitter: @nejrottif